Animali


1 airone cenerino.

1 lepre.

Tantissimi fagiani maschi e femmine (intavanati)

2 caprioli, di cui uno si è fermato a farsi ammirare, il vanesio.

Questo il bilancio dei miei 18 km in bicicletta iniziati di stamattina alle 5 e 40.

Vedere animali selvatici per me è davvero una emozione profonda, mi si smuove tutto.

Per questo stamattina ho scelto la via del lungofiume: speravo di vederne alcuni.

Per questo abbiamo due zone mangiatoia per uccellini in giardino e per questo cerco sempre spazi di silenzio nella natura.

 

Mio padre aveva questa passione (ai suoi tempi faceva anche le diapositive “macro” degli insetti) ed essendo un camminatore cercava sempre tracce di animali, e quando ne vedeva uno se ne parlava per settimane.

In famiglia mi prendono in giro perché mi commuovo, e sempre di più col passare del tempo.

Vedere un capriolo alcune settimane fa, fra le case della mia città, nel silenzio del lockdown, è stato uno shock maggiore della paura di perdere Poppy che era all’inseguimento!

 

Foto di Lubos Houska da Pixabay


avatar

Informazioni su ComunicAttrice

Giulia Adinolfi Mi occupo dal 2003 di comunicazione sul web, content management e promozione di e-commerce B2B, dal 2011 anche di social. Sono appassionata di cultura digitale, green e corsa. Scrivo per lavoro. Era quello che volevo fare da grande.