Animali
1 airone cenerino. 1 lepre. Tantissimi fagiani maschi e femmine (intavanati) 2 caprioli, di cui uno si è fermato a farsi ammirare, il vanesio. Questo il bilancio dei miei 18 km in bicicletta iniziati di stamattina alle 5 e 40.
1 airone cenerino. 1 lepre. Tantissimi fagiani maschi e femmine (intavanati) 2 caprioli, di cui uno si è fermato a farsi ammirare, il vanesio. Questo il bilancio dei miei 18 km in bicicletta iniziati di stamattina alle 5 e 40.
Sveglia dalle 2.30: un sacco di pensieri e visioni di una vita che oggi non vorrei. Alle 5 e 45 ho deciso di andare a correre al parco: 54 minuti di sudata fra lepri e fagiani. 13.30: le visioni scompaiono e da inquietanti che erano diventano anche dolci. Sono le […]
Quando appare la cincia o il pettirosso o il merlo ingordo su una delle due mangiatoie del melino.
Camminare. La risposta alla domanda è camminare. Ma non è l’unica. Alcune opzioni: se hai anche solo 30 minuti di pausa, cammina. Tieni delle scarpe comode sotto la scrivania e usale; sia che tu sia in una squallida zona artigianale che in un’amena regione collinare, cammina. Non si suda in 30 […]
Svegliarsi alle 5 e 30 per l’eccitazione di tornare in ufficio e mettere in pratica quello che si è imparato il giorno precedente ad un corso di formazione… FATTO! Non c’era argomento che mi serviva di più, il corso perfetto nel momento perfetto.
Foto di Lisa Ricci Quando papà è fuori la sera Prima di addormentarsi si leggono libri nel lettone. La scelta dei libri è di loro competenza: portano sempre una pila infinita. Quando si entra nel lettone tutti insieme si sbattono i piedi sul materasso per scaldarsi. La serata dei vizi […]
Non è che proprio tutti i giorni c’è qualcosa, piuttosto che ogni giorno mi ritaglio un piacere. Un olio per il corpo che mi faccia sentire bella, oltre che risolvere tutti i miei problemi energetici; una capatina alla casa nuova, per vederla da fuori e fantasticare; una corsa; una notte […]
Io corro spesso in una strada sterrata in cui tutti corrono, e quindi ci si incrocia spesso, in special modo di domenica mattina. Stamattina avevo deciso di salutare tutti. Ma proprio tutti. Con un generico “buongiorno” e alcuni “ciao”. I runner si salutano sempre con un gesto della mano, i […]
Uscita in due dopo cena, alle 21 (e rientro alle 23), per un concerto in un posto che abbiamo amato tanto, e che era gremito di persone del nostro passato, e anche di qualcuna del nostro presente.
Non ci ha accompagnato nessuna famiglia, ma i nonni si sono uniti con entusiamo (forse non di entrambi) e la zia è stata contenta. Giretto facile con torre dell’orologio, castello e cave del gesso e, a finire, sagra della pera volpina e pic nic sul sagrato della chiesa del paese. […]